Benvenuti a Casa Mesaluna
Sa Mesaluna Nature House vi accoglie in un rifugio di calma e silenzio.
Avrete la possibilità di muovervi in escursioni a piedi tra i boschi o in auto per raggiungere le spiagge o particolari luoghi naturali.
Casa vacanze di 60 m² con 20 m² di terrazza verandata ideale per chi cerca relax e natura incontaminata. Circondata da bosco di lecci a 850 s.l.m. è un’oasi di pace perfetta per sfuggire alla calura estiva.
L'alloggio è nuovo e finemente arredato e può ospitare al max 4 persone.
E' composto da: ampia luminosa cucina a vista con salotto che offre un divano letto singolo o doppio con smart tv, stufa a legna per i periodi invernali, wi-fi 5G e climatizzatore. Camera da letto con letto matrimoniale, con armadio e finestra che da sul cavedio interno.
Bagno completo con ampia doccia e con lavatrice.
Terrazza verandata privata con caminetto privato
Casa Mesaluna è un'opportunità coglietela.
La cucina open space







Il bagno




La camera da letto




Terrazza verandata





Come arrivare
Arrivando da Olbia - 2 ore 5 min (168 km) - e procedendo verso sud indicazioni per Nuoro. Una volta nei pressi della città prendete lo svincolo con le indicazioni per Lanusei - Tortolì - Arbatax.
Una volta arrivati nei pressi del Bivio Carmine percorrendo la Statale 198 seguite sempre la direzione Lanusei.
A circa 200 mt dal Bivio Carmine vi troverete un incrocio a dx andate per Gairo o Bosco Selene, a sx proseguite in direzione Lanusei.
A circa 300 mt sulla sx troverete una piazzola panoramica cementata. Dovete scendere nella discesa cementata. Passate oltre l'affittacamere Oasi del Benessere e proseguite per altri 50 mt sulla sx. Parcheggiate sullo spiazzo e sarete arrivati.
Se arrivate da Cagliari -2 ore (140 km) - dovete proseguire verso nord sulla 554 in direzione Villasimius/Muravera. Imboccate la statale 125 var ad un certo punto troverete uno svincolo con indicazioni Muravera/Tortolì/Lanusei.
Proseguite sulla strada 125var fino ad oltrepassare Lanusei. All'uscita del paese dovete imboccare la strada statale 198, proseguite per circa 3 km. Troverete una piazzola sulla dx in cemento imboccatela. Dovete scendere nella discesa cementata. Passate oltre l'affittacamere Oasi del Benessere e proseguite per altri 50 mt sulla sx. Parcheggiate sullo spiazzo e sarete arrivati.
Se arrivate col traghetto dal porto di ARBATAX - 37 min (25,9 km).


L'amore per la Terra

Questa casa di campagna è il testamento dell'amore di Franco per la sua terra, un amore nato dalle privazioni della guerra e dal desiderio di farla fiorire. Ogni pietra, ogni stanza, respira la passione con cui l'ha costruita, attratto dall'aria frizzante che rinvigorisce e dal panorama che rapisce lo sguardo. Per lui, questo non era solo un tetto, ma il suo Olimpo personale, da cui contemplare la vita che si svolgeva nella valle sottostante. Ricordava bene i morsi della fame, la fragilità del dopoguerra, e il suo sogno era semplice quanto potente: dare vita a questa terra generosa. Così, con la tenacia di chi ha sofferto, ha piantato filari di ciliegi, meli e peri, trasformando i pendii in un'esplosione di fiori e frutti. Ha coltivato l'orto con dedizione, offrendo alla sua famiglia e a chiunque passasse la gioia dei sapori autentici della verdura di stagione. Questa casa, con i suoi frutti e i suoi ortaggi, era la sua vittoria sulla fame, il suo modo di onorare la terra che tanto amava.
Ogliastra una delle BLUE ZONE nel mondo
Le “Blue Zone” sono zone dove le persone vivono più a lungo rispetto a qualsiasi altra parte del mondo. Le “Blue Zone” individuate fino ad oggi sono solo cinque e una di queste si trova proprio in un'area particolare della Sardegna, quella tra la Barbagia e l'Ogliastra.
Nelle popolazioni che abitano nelle zone blu sono stati individuate sei caratteristiche comuni nel modo vivere, che contribuiscono alla loro longevità:
- La famiglia al centro di tutto
- Scarso o nullo tabagismo
- Semi vegetarianismo
- Attività fisica moderata ma costante
- Percezione di esser utili socialmente
- Consumo di legumi
Scopri con noi la selvaggia Ogliastra

La Cucina in Ogliastra,
un'esperienza nei sapori autentici
Scoprire e gustare i migliori piatti tipici del territorio di Ogliastra è un'esperienza culinaria straordinaria che ti permette di immergerti nella ricchezza e nell'autenticità della cucina locale.

Escursioni guidate in montagna
Esplora la natura selvaggia della Sardegna con guide esperte.

Serate di osservazione astronomica
Scopri i segreti dell'universo con le nostre serate di osservazione.
“Sono rimasto incantato dalla bellezza di Casa Mesaluna, un luogo magico che mi ha regalato momenti indimenticabili. Tornerò sicuramente!”
Giovanni Doria
Contattaci
Per prenotazioni e informazioni, contattaci compilando il modulo sottostante - oppure scrivi a elsaarras@gmail.com. Lascia il tuo numero di telefono, in questo modo potremmo contattarti repentinamente. Se ti è più comodo ci trovi anche sui motori di ricerca Booking e AirbnB.
Crea il tuo sito web con Webador